Galeus canis-f
Bonaparte, 1834
Classification: Elasmobranchii Carcharhiniformes Pentanchidae
	Reference of the original description
	
	
Iconografia della fauna italica per le quattro classi degli animali vertebrati. Tomo III. Pesci. Roma: Fasc. 6–11, puntata 29–58, 12 pls.
Iconografia della fauna italica per le quattro classi degli animali vertebrati. Tomo III. Pesci. Roma: Fasc. 6–11, puntata 29–58, 12 pls.
	Types
Galeus canis-f
	
	
	
Galeus canis-f
Description:
Citation: Galeus canis-f Bonaparte, 1834: In: Database of fossil elasmobranch teeth www.shark-references.com, World Wide Web electronic publication, Version 11/2025
		Remarks
shark-references Species-ID=16971
		shark-references Species-ID=16971
		References
		
	
		
		
			
Appunti sulla ittiofauna fossile dell'Emilia conservata nel Museo Geologico dell'Università di Parma. Bollettino della Società Geologica Italiana, 31, 35–78
	
	
		
		
			
Osservazione sulle ittiofauna pliocenica di Orciano e San Quirico in Toscana. Bollettino della Società Geologica Italiana, 28, 539–648
	
	
		
		
			
Revisione dei Selaciani fossili dell'Italia meridionale. Atti della Reale Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche di Napoli, 12(2), 1–32
	
	
Appunti sulla ittiofauna fossile dell'Emilia conservata nel Museo Geologico dell'Università di Parma. Bollettino della Società Geologica Italiana, 31, 35–78

Osservazione sulle ittiofauna pliocenica di Orciano e San Quirico in Toscana. Bollettino della Società Geologica Italiana, 28, 539–648

Revisione dei Selaciani fossili dell'Italia meridionale. Atti della Reale Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche di Napoli, 12(2), 1–32
				
				
    					
    					
    					
    					
                        
    					








