Carcharodon lamia-f
(Rafinesque, 1810)
Classification: Elasmobranchii Lamniformes Lamnidae
	Reference of the original description
	
	
Indice d'ittiologia siciliana ossia catalogo metodico dei nomi latini, italiani, e siciliani, e siciliani dei pesci, che si rinvengono in Sicilia disposti secondo un metodo naturale eseguito da un appendice che contiene la descrizione di alcuni nuovi pesci siciliani. Ill Opuscolo del signore C.S. Rafinesque Schmaltz. Giovanni del Nobolo, Messina, 70 pp., 2 pls
Indice d'ittiologia siciliana ossia catalogo metodico dei nomi latini, italiani, e siciliani, e siciliani dei pesci, che si rinvengono in Sicilia disposti secondo un metodo naturale eseguito da un appendice che contiene la descrizione di alcuni nuovi pesci siciliani. Ill Opuscolo del signore C.S. Rafinesque Schmaltz. Giovanni del Nobolo, Messina, 70 pp., 2 pls
	Types
Carcharodon lamia-f
	
	
	
Carcharodon lamia-f
Description:
Citation: Carcharodon lamia-f (Rafinesque, 1810): In: Database of fossil elasmobranch teeth www.shark-references.com, World Wide Web electronic publication, Version 11/2025
		Remarks
shark-references Species-ID=17106
		shark-references Species-ID=17106
		References
		
	
		
		
			
Studi comparativi sui pesci fossili coi viventi dei generi Carcharodon, Oxyrhina e Galeocerdo. Studi compar. pesci foss: 151 p., 25 pl.
	
	
		
		
			
Resti di una Oxyrhina rinvenuta alle case bianche presso alle Saline di Volterra. Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Mem., 3, 337–340
	
	
	
Studi comparativi sui pesci fossili coi viventi dei generi Carcharodon, Oxyrhina e Galeocerdo. Studi compar. pesci foss: 151 p., 25 pl.
Resti di una Oxyrhina rinvenuta alle case bianche presso alle Saline di Volterra. Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Mem., 3, 337–340
				
				
    					
    					
    					
    					
                        
    					









